|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un panificio di Malaga, ci fa presente il problema che ha nella sala di fermentazione della pasta del pane: il problema sorge a causa del gas che rilasciano i batteri della fermentazione, un gas più pesante dell'aria che si accumula nella parte inferiore del locale e impedisce che il processo si svolga correttamente nei vassoi collocati nella parte inferiore.
|

|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Si tratta di una stanza di 40 m2 con un'altezza di 2,5 m che si deve mantenere a una temperatura costante di 40º e un'umidità relativa del 90%.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Dal momento che un impianto di rinnovo dell'aria per eliminare l'aria viziata risulterebbe molto costoso per il controllo del livello di umidità e temperatura, è stata scelta l'opzione di muovere continuamente l'aria interna, per evitare le stratificazioni e realizzare una distribuzione equilibrata dell'ossigeno all'interno del locale.
Per effettuare questa operazione si considera di muovere l'aria ogni 6 min, il che significa 10 volte all'ora; il flusso necessario sarà:
|
|
 |
Q = 40 x 2,5 x 10 = 1.000 m3/h |
 |
|
|
|
|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|