|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un sacerdote di un paese della provincia di Palencia osservava con preoccupazione che la presenza dei fedeli alle funzioni in inverno diminuiva drasticamente. A causa del freddo che c'era all'interno del locale, aveva installato delle stufe a gas, ma erano chiaramente insufficienti per riscaldare l'enorme volume della chiesa.
Un installatore della località, che conosceva il problema, si rivolse a noi per trovare una soluzione.
|

|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Si tratta di un locale di 20 m di lunghezza per 8 di larghezza e 4 di altezza a cui hanno accesso altre stanze. Tutta la sala è occupata da banchi di legno fatta eccezione per 2 corridoi laterali di circa 1 m di larghezza.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Quando si determinano le esigenze di un locale di questo genere, caratterizzato da un uso sporadico, il risultato finale è che mantenere una temperatura confortevole quando all'esterno ci sono temperature di 5 o più gradi sotto lo zero risulta molto caro, poiché deve funzionare per molte ore di seguito.
In casi di questo genere, consigliamo un sistema di riscaldamento con riscaldatori alogeni che forniscono un calore istantaneo alle persone che si trovano sotto il loro fascio di luce.
Il calore viene generato da una lampada al quarzo che, una volta collegata alla corrente elettrica, raggiunge istantaneamente una temperatura di 2.000º C, ed emette una radiazione infrarossa ad onde corte simile alla luce solare che scalda i corpi opachi su cui incide.
L'emissione di radiazioni ad onde corte ha dei notevoli vantaggi in più rispetto a quella ad onde lunghe, poiché la prima subisce meno distorsioni della seconda, può raggiungere distanze maggiori e può essere focalizzata dal momento che emette una luce uguale a quella di un proiettore. È quindi possibile determinare chiaramente la zona d'influenza del dispositivo.
Le emissioni ad onde corte hanno anche un maggior rendimento poiché l'energia assorbita dall'anidride carbonica e dal vapore acqueo presente nell'ambiente è molto inferiore.
|
|
|
|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|