|
|
|
|
|
|
 |
Si tratta di un parcheggio sotterraneo di due piani uguali a forma di "L" con una superficie di 1.662 m² ciascuno e un'altezza di 2,6 m. Si prevede che l'apporto d'aria esterna verrà effettuato tramite rampe di accesso e attraverso i vani scala. Da parte della proprietà, si accetta una velocità dell'aria di 10 m/s nelle tubature di aspirazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
La norma
nel suo articolo 18, paragrafo G, in riferimento ai parcheggi dice:
I garage o parcheggi avranno a disposizione una ventilazione naturale o forzata per l'evacuazione di fumi o in caso di incendio. La ventilazione forzata dovrà soddisfare le seguenti condizioni:
- Essere in grado di realizzare 6 ricambi all'ora, e dovrà essere attivata tramite rilevatori automatici.
- Disporre di interruttori indipendenti per ogni piano che consentano l'avviamento dei ventilatori. Tali interruttori saranno collocati in un luogo di facile accesso e debitamente segnalato.
- Garantire il funzionamento di tutti i suoi componenti per novanta minuti, a una temperatura di 400ºC.
- Disporre di alimentazione elettrica diretta dal quadro principale.
Sia con la ventilazione naturale che con quella forzata, nessun punto si potrà trovare a più di 25 m. di distanza da un vano o da un punto di estrazione dei fumi."
Quindi, per rispettare la normativa dobbiamo effettuare 6 ricambi/ora del volume d'aria in ogni piano:
|
|
 |
Q = 1.662 x 2,6 x 6 = 26.000 m³/h per piano |
 |
|
|
|
|
Ir a la solución final |
|
|