|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In una nuova camera ardente costruita nella provincia di Cáceres, sorge un'esigenza di ventilazione della zona occupata dalla sala d'attesa poiché, a causa delle sue notevoli dimensioni, ospita un numero elevato di persone in momenti determinati, con la conseguente contaminazione dell'atmosfera del locale.
|

|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Si tratta di una sala rettangolare con le seguenti dimensioni:
Lunghezza: 40 m
Larghezza: 10 m
Altezza: 3,5 m
Previsione occupazione massima: 550 / 600 persone.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Per determinare il flusso necessario per una corretta ventilazione, ci basiamo sul Regolamento degli Impianti Termici negli Edifici
che, nella sua istruzione ITE 0.2.2.2 denominata "Qualità dell'aria interna e ventilazione", stabilisce che bisognerà rispettare la norma
che indica che per le Sale d'attesa è necessario un flusso d'aria di 8 litri/secondo
per persona o 4 litri/secondo per m² di superficie.
In questo caso optiamo per l'opzione più svantaggiosa dal momento che la previsione di occupazione del locale è molto alta:
|
|
 |
Q = 575 x 8 x 3.600 = 16.600 m³/h |
 |
|
|
|
|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|