|
|
|
|
|
|
 |
Si tratta di una vasca aperta nella parte superiore, di 1050 x 950 mm, intorno e nella parte superiore della quale si trovano le seguenti tubature di aspirazione:
- Laterali di 1050 mm: Due tubature quadrate di 120 x 120 mm dove si trovano 7 aperture di 25 x 10 mm.
- Laterale di 950 mm: Una tubatura di 120 x 60 mm con 6 aperture da 25 x 10 mm.
- Laterale di 950 mm: Una tubatura di 120 x 280 mm con 6 aperture da 25 x 10 mm. Al centro della stessa si trova una presa per la tubatura di 180 mm.
L'aria evacuata da questa vasca verrà scaricata in una tubatura generale collegata a un sistema di lavaggio dei gas e che include il suo sistema di aspirazione. La tubatura di uscita avrà una lunghezza di 14 m con due gomiti di 45º e uno di 90º.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Per determinare il flusso necessario in questo genere di raccolte laterali applichiamo la seguente formula:
|
|
 |
Q = S x 3000 x Vc |
 |
|
|
|
In cui:
S = sezione della vasca in m2
Vc = Velocità di raccolta (in questo caso 0,25 m/s)
Perciò il flusso necessario sarà:
|
|
 |
Q = 1,05 x 0,95 x 3.000 x 0,25 = 750 m³/h |
 |
|
|
|
|
Ir a la solución final |
|
|