|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si tratta di ventilare un Pub in costruzione a Granada in cui, nei giorni di massima occupazione, si prevede che possa ospitare fino a 400 persone, cosa che darà origine a un elevato livello di contaminazione e di ambiente rarefatto.
|

|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Il locale ha una superficie di 220 m², un'altezza di 3 e un controsoffitto con un'altezza di 0.35 m. Si apre su una via a una delle sue estremità e su un cortile sul lato opposto.
Il locale avrà a disposizione un sistema di aria condizionata mediante tubature, anche se non si conosce ancora la posizione delle stesse.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Nel
RITE
(Regolamento di Impianti Termici negli Edifici) e nello specifico nella sua istruzione ITE 02.2.2 "Qualità dell'aria interna e ventilazione" vengono specificate i flussi necessari per la ventilazione di diversi locali, in base alla norma
UNE-100-011.
Dal momento che non viene indicato strettamente questo tipo di locali, il nostro calcolo verrà effettuato con il criterio indicato per una caffetteria.
Per la ventilazione di questo tipo di locali, la norma
UNE 100-011 91
indica un flusso di 15 l/s (54 m³/h) per ogni m² di superficie.
Di conseguenza il flusso necessario sarà di:
|
|
 |
Q = 220 x 54 = 11.880 m3/h |
 |
|
|
|
|
Ir a la solución final |
|
|
|
|
|